I soci costituiscono il fondamento di ogni Banca di Credito Cooperativo perché sono al contempo i proprietari, i gestori, i primi clienti e i maggiori promotori della loro Banca.
Una buona parte del valore dell’essere Socio di una BCC risponde a criteri di natura qualitativa, di partecipazione alla vita sociale, di relazione e di servizio. Infatti le BCC/CRA, in quanto cooperative mutualistiche, devono operare in maniera prevalente con i soci, che sono appunto i loro “primi clienti”.
Ai soci vengono dedicati prodotti e servizi particolari, che aumentano la qualità dell’offerta complessiva attraverso condizioni economiche ancor più vantaggiose, che trovano concretizzazione nei costi del servizio (tassi e condizioni particolari), o nella maggiore remunerazione della raccolta rispetto al mercato: si tratta di dati che non appaiono direttamente dalle poste di bilancio, ma che contribuiscono a determinare il valore della “differenza” di una Banca di Credito Cooperativo.
I soci inoltre sono i primi destinatari di numerose iniziative culturali e sociali della Banca.