-
Al via la presentazione del rapporto Mutamenti 2023. BCC Pordenonese e Monsile promuove la terza edizione dello studio sulla situazione di Friuli Venezia Giulia e Veneto a cura di Daniele Marini
Appuntamento lunedì 4 dicembre 2023 a San Donà di Piave. Interverrà tra gli ospiti istituzionali il Ministro Luca Ciriani. San Donà di Piave è la sede veneta scelta quest’anno per la presentazione del rapporto Mutamenti 2023, lo studio coordinato dal professore Daniele Marini e che si avvale della collaborazione di docenti universitari ed esperti, per…
-
“Non c’è più tempo”: Valpolicella Benaco Banca lancia un messaggio forte ai giovani sulla sostenibilità e la finanza responsabile in un incontro promosso con alcuni Istituti scolastici di Verona.
Parte dalla scuola e dal valore della formazione una nuova sensibilità verso le tematiche ambientali e la sostenibilità, anche in chiave finanziaria. Valpolicella Benaco Banca ha deciso di concretizzare un’iniziativa di informazione e formazione per dimostrare la continua attenzione alle tematiche ambientali e alle istanze E.S.G., lanciando un messaggio forte anche nel titolo. “E’ un…
-
Spazio Salute BCC Veneto
Parte la campagna di comunicazione del Credito Cooperativo
-
L’educazione finanziaria per prevenire le ludopatie. A Verona gli studenti dell’Istituto Seghetti incontrano gli esperti
BCC Verona e Vicenza, Fondazione Tertio Millennio e FEduF (ABI) insieme per spiegare come l’uso consapevole del denaro serva a combattere la dipendenza da gioco d’azzardo. Un incontro contro le ludopatie organizzato da BCC Verona e Vicenza e dedicato ai giovani sull’uso consapevole del denaro e la prevenzione del gioco d’azzardo. Al Teatro Gresner di…
-
Banca Patavina premia gli studenti eccellenti nell’Aula Magna dell’Università di Padova
Una cerimonia dedicata ai 41 bravissimi del territorio che hanno superato a pieni voti e con lode i traguardi scolastici. Investire nel futuro e dare fiducia ai giovani. Da 26 anni Banca Patavina dedica un evento speciale e indimenticabile ai giovani eccellenti del territorio che hanno raggiunto traguardi formativi (dalla scuola medie alla laurea) con…
-
Festa dell’albero. Piantiamo alberi per il clima
Prosegue la collaborazione tra Legambiente Veneto e BCC Verona e Vicenza. Il primo appuntamento a Vicenza martedì 21 novembre. Settecento nuovi alberi per le città del Veneto grazie al progetto Life Terra. Coinvolte le aree urbane del vicentino e del veronese, due eventi di messa a dimora con la partecipazione di scuole, famiglie, associazioni ed…
-
Digitalizzazione del settore bancario e semplificazione dell’accesso al credito. Lanciata una nuova piattaforma “made in Veneto” firmata Kalaway con la collaborazione di BCC Patavina, grazie a un progetto Fintech ammesso alla sperimentazione dall’Autorità di Vigilanza e inserito tra i case studies del G20 Indonesia
Mettere a sistema flussi di dati e sfruttare opportunità date dall’intelligenza artificiale per migliorare l’efficienza delle imprese, aiutarle a muoversi sul mercato finanziario nazionale ed internazionale, migliorare le performance, tagliare i tempi morti e le lungaggini burocratiche anche nei rapporti con le banche. Tutto in un click, ultimo risultato di una programmazione tanto semplice dal…
-
Al via la nuova edizione di “EDUCASHON”, il percorso di educazione e formazione finanziaria del Credito Cooperativo che coinvolgerà quest’anno 51 scuole venete e oltre 1000 studenti.
La Federazione Veneta e la Federazione del Nordest delle Bcc, le due strutture consortili del Credito Cooperativo, realizzeranno un grande progetto per i giovani. Al progetto collaborano attivamente Irecoop Veneto, Università di Padova e Feduf (ABI).A fine ottobre il kick off del progetto in due incontri online Una moderna educazione finanziaria rivolta ai giovani studenti…
-
“Un passo in avanti”. Così BCC di Verona e Vicenza finanzia i nuovi progetti sociali nel territorio
Presentato il nuovo bando, che si intitola “Un passo in avanti” e potrà generare un impatto positivo in ambito economico, sociale ed ecologico con riferimento ai criteri stabiliti dall’agenda 2030 dell’Onu. Si chiama “Un passo in avanti” ed è un’iniziativa sul territorio per valorizzare progetti e interventi a favore della comunità. Con questo nuovo bando…
-
Andrea Marchi è il nuovo Direttore Generale di Banca Veronese
Succede a Martino Fraccaro, storico Direttore della BCC, oggi Presidente.Si tratta di uno dei Direttori più giovani nel Credito Cooperativo, che ha maturato la sua carriera all’interno della BCC, ricoprendo i ruoli di responsabile finanza e di Vicedirettore negli ultimi anni.“Saremo coerenti con la nostra storia, i nostri valori, ma potenzieremo l’organizzazione puntando su consulenza,…